Che cos'è un accento tonico?
10-07-2025

Che cos'è un accento tonico?

Accento tonico: cos’è?

Accento tonico in inglese: come accentuare parole e frasi? Ogni lingua ha la sua musicalità, e per farsi capire è fondamentale rispettarne il ritmo e le intonazioni. Ad esempio, in francese svizzero si tende ad accentuare la prima sillaba delle parole e poi a far salire la melodia. In inglese, invece, ogni parola di due o più sillabe ha un’accentuazione specifica, e non rispettarla può compromettere la comprensione da parte degli interlocutori.

Le regole dell’accento tonico in inglese

In inglese, si accentua almeno una sillaba per parola. Per farlo correttamente, bisogna mettere più energia sulla sillaba accentata: renderla più lunga, più forte e più alta rispetto alle altre. L’accento riguarda solo le vocali.

Parole monosillabiche: la sillaba è automaticamente accentata. Parole di due o più sillabe: una delle sillabe deve essere accentata. Esistono regole grammaticali che aiutano a determinare quale.

Regola n. 1: parole con 2 sillabe

Se la parola è un nome o un aggettivo (progress, jealous, present, engine...), si accentua la prima sillaba. Se la parola è un verbo (admit, announce, begin, decide...), si accentua la seconda sillaba.

Regola n. 2: parole con 3 sillabe

Per parole con tre sillabe (interesting, beautiful, anyone), si accentua generalmente la prima sillaba.

Regola n. 3: parole con 4 o più sillabe

In questo caso, l’accento cade di solito al centro della parola (industrial, generosity, creativity...).

Regola n. 4: parole con suffisso

Le cose si fanno un po’ più complesse quando si tratta di parole con suffissi. Ma niente panico: con l’ascolto e la pratica costante, non c’è dubbio che ve la caverete benissimo.

  • Suffissi in -sion / -tion / -cian / -ic → L’accento cade sulla penultima sillaba.

  • Suffissi in -ee o -oo → Si accentua l’ultima sillaba.

  • Suffissi che iniziano per u o i (-ion, -ient, -ious, -ic, -ior, -ity) → Si accentua la penultima sillaba.

  • Suffissi che non iniziano per u o i (-ous, -ly, -er, -ed, -ist, -ing...) → L’accento cade sulla prima sillaba.

  • Suffissi in -cy, -ty, -phy, -gy → Si accentua l’antipenultima sillaba, cioè quella che precede di due la fine della parola.

Regola n. 5: parole con prefisso

Quando una parola ha un prefisso, l’accento cade di solito sulla prima sillaba, soprattutto se è un nome o un aggettivo con 2 o 3 sillabe (expert, report, defend, continent, exercise...).

Ovviamente, ogni regola ha le sue eccezioni, ma con la pratica si impara a riconoscere le intonazioni corrette in modo naturale.

Come migliorare la pronuncia?

L’unico modo per migliorare nell’accentuazione è ascoltare con attenzione. Per questo motivo, Wall Street English propone un metodo di apprendimento basato sull’oralità, con esercizi di ascolto e pronuncia. Gli esercizi si articolano in tre fasi: ascoltare, ripetere ciò che si è sentito e confrontare con la registrazione originale. Con una pratica regolare, le vostre intonazioni diventeranno sempre più naturali e riuscirete a farvi capire facilmente dai madrelingua.

Share this article on facebook , linkedin or tell a friend
© 2025 Wall Street English Svizzera. Tutti i diritti riservati. Wall Street English è un marchio registrato di Wall Street English International, utilizzato su licenza.