Imparare l’inglese grazie ai videogiochi: un metodo divertente ed efficace
E se giocare potesse anche farti migliorare in inglese? Oggi i videogiochi non sono più soltanto un passatempo: sono diventati un vero e proprio strumento di apprendimento. Grazie ai loro mondi immersivi, alla ricchezza linguistica e alla capacità di catturare l’attenzione dei giocatori, permettono di imparare nuovo vocabolario, comprendere meglio l’inglese parlato e persino praticare con madrelingua. Un metodo moderno, efficace… e soprattutto motivante!
Perché imparare l’inglese con i videogiochi?
Perché ti immergono in un universo 100% anglofono. Giocando regolarmente, impari nuovo vocabolario, capisci meglio le frasi e ti abitui alla struttura della lingua. Ma non è tutto: i videogiochi motivano. Vuoi continuare a giocare, completare le missioni, capire cosa dicono i personaggi. Risultato? Migliori senza nemmeno accorgertene.
Ma perché questo metodo funziona così bene? Ecco 5 motivi che spiegano il successo dei videogiochi per imparare l’inglese:
-
Immersione totale nella lingua inglese: menu, dialoghi, missioni, tutorial… tutto è in inglese! Questa esposizione costante stimola il cervello come se vivessi in un Paese anglofono.
-
Apprendimento naturale del vocabolario: arricchisci il tuo lessico senza sforzo: parole di tutti i giorni, espressioni idiomatiche, verbi d’azione… tutto in un contesto reale.
-
Un metodo motivante e senza pressione: giocando, entri in un mondo in cui migliori naturalmente, spinto dalla motivazione e dal piacere della scoperta.
-
Pratica dell’inglese orale e scritto: i giochi includono spesso voci in inglese e testi da leggere. Risultato: sviluppi sia la comprensione orale che la lettura.
-
Interazione con madrelingua inglesi: nei giochi multigiocatore online puoi parlare con giocatori di tutto il mondo, in inglese!
Quali tipi di videogiochi sono più utili per imparare l’inglese?
Ecco alcune categorie da privilegiare:
- Giochi di avventura e RPG: ricchi di dialoghi e vocabolario, perfetti per progredire in modo naturale.
Esempi: The Witcher, Zelda, Animal Crossing
- Giochi online multigiocatore: permettono di interagire con altri giocatori, spesso anglofoni. Ottimi per praticare l’inglese scritto e parlato in un contesto reale.
Esempi: Fortnite, Valorant, World of Warcraft
- Giochi educativi: progettati appositamente per l’apprendimento, aiutano a lavorare su vocabolario, grammatica e comprensione in modo divertente e interattivo. Spesso sono strutturati per livello e adattati all’età dell’apprendente.
Esempi: Influent, Trivia Crack, Jeopardy! World Tour
Alcuni consigli per imparare bene l’inglese con i videogiochi
- Imposta il gioco in inglese (audio + sottotitoli). Questo aumenta la tua esposizione alla lingua.
- Segna le nuove parole o espressioni che incontri. Puoi usare un quaderno o un’app di vocabolario.
- Leggi con attenzione i dialoghi. Non saltarli: sono pieni di contenuti utili.
- Usa la chat vocale o scritta per parlare con altri giocatori. È un ottimo modo per praticare in situazioni reali.
Che tu sia principiante o già a tuo agio, i videogiochi possono diventare un vero alleato nel tuo percorso di apprendimento dell’inglese. Basta scegliere i giochi giusti, essere costanti… e soprattutto continuare a divertirti! E se vuoi divertirti ancora di più, ecco 5 film romantici in inglese.