Il superlativo in inglese
07-08-2025

Il superlativo in inglese

Il superlativo serve per esprimere la superiorità o inferiorità di un elemento rispetto a tutti gli altri. Da non confondere con il comparativo, che invece confronta due o più elementi tra loro.

Ad esempio:

  • “La spremuta d’arancia è la bevanda migliore” utilizza il superlativo.
  • “La spremuta d’arancia è migliore del succo d’uva” utilizza il comparativo.

In inglese, la formazione del superlativo varia a seconda del tipo di aggettivo. Vediamo insieme come funziona.

Aggettivi lunghi e aggettivi corti: fai la differenza

Per usare correttamente il superlativo, è importante distinguere tra aggettivi corti e aggettivi lunghi.

Un aggettivo con una sola sillaba è considerato corto. Esempi:

  • small, big, fast, tall, great, kind, long, slow, old, young, new, proud, shy...

Un aggettivo con più di una sillaba è considerato lungo. Esempi:

  • beautiful, wonderful, expensive, interesting, difficult, pacific...

Eccezione: Gli aggettivi con due sillabe si dividono in due categorie:

  • Se terminano in -y, sono considerati aggettivi corti (es: lazy, happy, dirty, easy, funny…)
  • Se non terminano in -y, sono considerati aggettivi lunghi (es: clever, boring, honest, direct…)

Il superlativo degli aggettivi corti

Per formare il superlativo degli aggettivi corti in inglese, si aggiunge -est alla fine dell’aggettivo e si usa l’articolo “the” davanti.

Esempi:

  • kind → the kindest
  • young → the youngest
  • new → the newest

Alcune eccezioni:

Se l’aggettivo termina in -e, si aggiunge solo -st:

  • huge → the hugest
  • cute → the cutest
  • pure → the purest

Se termina in -y, si trasforma la -y in -i prima di aggiungere -est:

  • heavy → the heaviest
  • easy → the easiest

Se l’aggettivo è corto e termina con una consonante preceduta da vocale e consonante, si raddoppia la consonante:

  • big → the biggest
  • mad → the maddest

Il superlativo degli aggettivi lunghi

Per gli aggettivi lunghi, si usa “the most” (superlativo positivo, = il più) oppure “the least” (superlativo negativo, = il meno) davanti all’aggettivo.

Esempi con the most:

  • beautiful → the most beautiful → il più bello
  • difficult → the most difficult → il più difficile
  • confident → the most confident → il più sicuro di sé

Esempi con the least:

  • difficult → the least difficult → il meno difficile
  • boring → the least boring → il meno noioso
  • expensive → the least expensive → il meno costoso

I superlativi irregolari in inglese

Come accade per i verbi irregolari, anche alcuni superlativi non seguono le regole standard. Vanno memorizzati:

  • good → the best
  • bad → the worst

Inoltre:

  • much → the most
  • little / less → the least

Infine, alcuni aggettivi, come clever, possono formare il superlativo in due modi corretti:

  • puoi dire sia the cleverest che the most clever.
Share this article on facebook , linkedin or tell a friend